Quantcast
Channel: Benessere - LetteraF
Viewing all articles
Browse latest Browse all 374

Alimentazione sana, le regole basilari da seguire

$
0
0

Si pensa in genere all’alimentazione sana quando si sente il bisogno di perdere qualche chilo di troppo, associandola insomma ad una sorta di dieta.

Questo è in realtà un errore che commettono tante persone che, stanche di vedersi allo specchio più rotonde del solito, iniziano a stravolgere completamente la propria alimentazione eliminando cibi, saltando pasti e provando diete di ogni genere.

alimentazione sana

Il pensiero sbagliato sull’alimentazione sana

L’alimentazione sana deve essere in realtà considerata un vero e proprio stile di vita, ma attenzione, non deve essere associata per forza all’idea di non mangiare o di eliminare quei cibi che riteniamo artefici dei chili di troppo. C’è di base un pensiero sbagliato quando si vuole dimagrire, pensando insomma che effettivamente bisogna quasi digiunare e rinunciare a troppi alimenti. Il problema è che inizialmente questo tipo di approccio alla dieta può far perdere peso in maniera rapida, ma non appena si ritornerà al solito regime alimentare, ecco che i chili persi ritorneranno anche con gli interessi.

Mai fidarsi di diete drastiche o considerate miracolose, l’unico modo per riuscire ad avere i risultati sperati è puntare semplicemente su un’alimentazione sana che deve diventare la costante della nostra vita. A tal proposito ci sono delle regole ben precise che bisogna seguire per far sì che la corretta alimentazione possa permettere al nostro corpo di mantenersi sano e soprattutto in forma.

Quali sono le regole fondamentali per un’alimentazione sana?

Il primo punto da tenere presente è che non bisogna assolutamente mai saltare i pasti, anzi è consigliabile mangiare in maniera equilibrata e affidandosi a degli spuntini durante il giorno. Il detto mangiare poco e spesso è senza dubbio efficace per perdere peso perché eviterà di raggiungere picchi di fame che non si possono gestire. Non bisogna quindi focalizzarsi su diete drastiche, ma è importante mangiare in modo corretto sempre, senza restrizioni esagerate. Infatti è consigliabile non eliminare nessun cibo, perché c’è il rischio che, una volta terminata la dieta, si esageri poi con le porzioni.

Va bene concedersi qualche sfizio, la differenza è data sempre dalla quantità. Con le giuste porzioni anche un dolce può essere gustato ogni giorno. Non è necessario eliminare niente dalla nostra alimentazione o da quella dei nostri bambini: bisogna solo imparare a consumare i cibi nelle quantità corrette e con la giusta frequenza. L’alimentazione sana si basa poi anche sulla varietà di cibo, quindi sperimentare cose nuove a tavola, provare cibi nuovi ed assaporarli lentamente. Masticare bene e non ingozzarsi è il segreto per favorire il senso di sazietà. Chiaramente è fondamentale nutrirsi al meglio, ma muoversi anche tanto, prediligendo passeggiate, giri in bici e non necessariamente sottoponendosi a sforzi eccessivi in palestra.

The post Alimentazione sana, le regole basilari da seguire appeared first on LetteraF.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 374

Trending Articles